mostra 2002: there is a light that never goes out
Presentazione Cityloop


Mario Airò
Dave Allen
Laurie Anderson
Eleonor Antin
Pierre Bismuth
Alberto Bragaglia
Daniel Buren
John Cage
Jeremi Deller
Scott King
Jonathan Monk
Bojan Sarcevic
Mathew Sawyer
Ross Sinclair
Georgina Starr
Annika Ström
Tampax
The Great Complotto
Lawrence Weiner
louder this time / più forte questa volta
 
Laurie Anderson
scheda
fotografie
             
Alcune note biografiche:
La multiforme produzione della musicista e artista newyorkese Laurie Anderson, l’ha resa una icona dell’arte multimediale.
Dopo aver compiuto studi in storia dell’arte e architettura, musica (violino e musica elettronica), letteratura e fotografia, ha dato vita a complesse produzioni d’avanguardia basate sull’intreccio di differenti mezzi di comunicazione.
Ed è così che è divenuta punto di riferimento ineludibile sulla scena dell’arte multimediale internazionale, creando installazioni dove abbina poesie e canzoni, collage di suoni e musica, uno speciale cocktail di teatro, musica pop, azione e immagini, elementi che vengono miscelati elettronicamente con l’uso del computer.
Dalla metà degli anni settanta si dedica alla performance sonora e nel 1981 giunge in testa alle classifiche internazionali con il brano “O Superman”. Negli anni seguenti lavora in collaborazione con registi cinematografici e musicisti come Brian Eno, Wim Wenders e Peter Gabriel. Nei primi anni novanta numerose sue creazioni affrontano i temi della violenza, del conflitto e della censura.
Nella sua produzione troviamo numerosi dischi, film, video e cd-rom, partiture e canzoni e libri.

1 | 2