mostra 2002: there is a light that never goes out
Presentazione Cityloop


Mario Airò
Dave Allen
Laurie Anderson
Eleonor Antin
Pierre Bismuth
Alberto Bragaglia
Daniel Buren
John Cage
Jeremi Deller
Scott King
Jonathan Monk
Bojan Sarcevic
Mathew Sawyer
Ross Sinclair
Georgina Starr
Annika Ström
Tampax
The Great Complotto
Lawrence Weiner
louder this time / più forte questa volta
 
Jeremy Deller
scheda
fotografie
             
Legati al lavoro di Deller spesso troviamo i termini ‘popolare’ e ‘cultura’, e ciò accade per ovvie ragioni. C’è pure qualcosa del mito, che si instaura intorno agli eventi mediatici che alcune delle sue attività hanno generato – parlando ad esempio della semi-leggendaria collaborazione Acid Brass e dello spiritoso ma leggermente cagnesco adattamento dei KLF; o di rehab-era, l’apparizione di Robbie Williams su MTV con una t-shirt di Deller con il titolo “My Booze Hell”.

D’altra parte, definire il suo progetto semplicemente come una elevazione culturale della sfera effimera del Pop, significa mancare il punto.
Un concetto che Deller propone è che la ‘cultura popolare’ non è diversa dalla ‘cultura seria’ solo perché piace a tanta gente. Si colloca, secondo lui, in un’altra categoria, che viene definita dal fatto che le cose si trovino più o meno vicine alla vita della gente, alla nostra vita – a quella parte della cultura dalla quale ciascuno di noi proviene, nella quale viviamo, che ci forma e attraverso la quale ci esprimiamo....


1 | 2 | 3 | 4 >>